EVENTO

PIANO NAZIONALE ALIMENTAZIONE ANIMALE PNAA 2024-2026: AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI CAMPIONAMENTO UFFICIALE SUI MANGIMI

RES
event logo

Dal 13-05-2025 al 13-05-2025
  • Inizio iscrizioni: 24-04-2025
  • Fine iscrizione: 11-05-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 13
  • Accreditato il: 27-02-2025
  • Crediti ECM: 5.0
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 8920
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Codice identificativo univoco

01.32.00.01.EXTRAPAF.20

                    Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SIAV C

Conoscenze, abilità e competenze attuali: 

La Regione Puglia ha predisposto secondo i criteri indicati nel Piano Nazionale Alimentazione Animale per gli anni 2024/2026 il Piano Regionale di attività ( PRAA) per l'anno 2024 che permette di raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.

Conoscenze, abilità e competenze necessarie:

L'attuazione del Piano è competenza dei Servizi Veterinari delle A.A.S.S.L.L. di concerto con l'IZS di Puglia e Basilicata mentre la Regione Puglia svolge il ruolo di programmazione, coordinamento e monitoraggio delle attività asicurando che tutto il personale deputato ai C.U. ai sensi del Piano sia adeguatamente formato e aggiornato per i propri ambiti di competenza.

 

Obiettivi e misurazioni

 

Far acquisire conoscenze teoriche ed aggiornamenti al personale deputato ai C.U. ai sensi del Piano Nazionale di controllo ufficiale sull'Alimentazione degli Animali ( PNNA) 

 

 

      Obiettivi e misurazioni del Cambiamento 

Al termine del corso il discente sarà in grado di......

CONOSCENZE

L'attuazione del Piano è competenza dei Servizi Veterinari delle A.A.S.S.L.L. di concerto con l'IZS di Puglia e Basilicata mentre la Regione Puglia svolge il ruolo di programmazione, coordinamento e monitoraggio delle attività asicurando che tutto il personale deputato ai C.U. ai sensi del Piano sia adeguatamente formato e aggiornato per i propri ambiti di competenza.

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

STRUMENTO

Per acquisire l'attestato ECM è necessario seguire l'attività didattica negli orari indicati sul programma e superare la verifica di apprendimento finale rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande.

PROCEDURA

 

TEMPISTICA

N. 5 h di lezione frontale

 

 

                     Programma, Metodi, Articolazione

 

Programma

in brochure

Metodi

lezione frontale

Articolazione

1 giornata h 5

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Responsabili

Responsabile scientifico

  • DC
    Damiano Carenza
    Veterinario Dirigente SIAV C - Asl Taranto
  • DM
    DONATO MASTRANGELO
    Medico Veterinario Dirigente SIAV C Dip. Prevenzione Asl Taranto

Docente/relatore

  • DM
    DONATO MASTRANGELO
    Medico Veterinario Dirigente SIAV C Dip. Prevenzione Asl Taranto
  • CT
    Dott. CARMINE TERRUSI
    Tecnico della Prevenzione - Dip. Prevenzione ASL TARANTO

Direttore responsabile

  • MT
    Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
    Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta

Moderatore

  • EF
    Dott. ETTORE FRANCO
    U.O.C. SIAV C Asl Taranto

Coordinatore organizzativo

  • DC
    Damiano Carenza
    Veterinario Dirigente SIAV C - Asl Taranto

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 13 maggio 2025 ore 8.00-13.30
  • Auditorium Dipartimento Prevenzione
  • Via Di Palma 166, 74123 Taranto (TA)
  • Tel. 00
  • Visualizza sulla mappa